Vetrofusione

 

Realizziamo fin dal 1995 vetrofusioni di diverse tipologie di vetro per porte interne, porte scorrevoli, finestre o portoncini d’ingresso.

Il segno distintivo di questa lavorazione è senza dubbio la irregolare bellezza delle bolle d’aria che vengono imprigionate all’interno del vetro durante il processo di lavorazione.

La brillantezza del vetro colorato fuso renderà ogni lavoro un opera d’arte in grado di valorizzare ogni vostro ambiente.

Questa tecnica di lavorazione consiste nell’assemblare dei pezzi di vetro colorato, precedentemente ricavati da delle lastre secondo il disegno del lavoro da eseguire, su una base di vetro normalmente trasparente. Il lavoro così composto viene poi inserito in un forno e portato a temperatura di fusione, circa 800 gradi. Dopo un lungo ciclo di fusione e raffreddamento si ottiene un vetro unico e irripetibile per i suoi colori e per la sua forma.

 

Ogni materiale utilizzato per questa tecnica di lavorazione ha una sua particolarità e il risultato che ne scaturisce può essere decisamente diverso a seconda dell’utilizzo dei diversi tipi di vetro.

Il vetro placcato coprente è perfetto per disegni come paesaggi o composizioni floreali mentre il vetro trasparente offre colori e riflessi unici uniti ad una notevole brillantezza.

 

A lato potete notare due immagini relative a delle porte interne con delle vetrofusioni installate.

La prima immagine mostra una vetrata con la zona centrale in vetrofusione e dei bordi in vetro satinato legati con tecnica Tiffany.

La seconda  immagine mostra una porta in vetrofusione divisa in tre pezzi con un disegno continuativo arricchito dalla fusione di graniglie di vetro colorato.

Di lato una vetrofusione realizzata utilizzando dei fili di vetro neri colati a mano e della graniglia di vari colori

Apri la gallery