Creazione di un lampadario in Vetrofusione

In questo articolo vogliamo illustrare la procedura seguita nella creazione

di lampadari su misura e gusto del cliente realizzati nel nostro laboratorio.

Dopo un primo colloquio con la cliente per capire le sue necessità e gusti,

decidiamo per una plafoniera con un decoro con paesaggi collinari

per entrambi i lampadari

FOTO  1  e  2  –   Queste due fotografie illustrano il disegno in

scala reale di diametro 40 cm con il paesaggio e i colori scelti insieme.

Il vetro scelto è un vetro artistico da 2mm , spatolato di colore che dà

un effetto finale molto variegato e realistico.

FOTO 3  – Nella fotografia vediamo il taglio dei vari pezzi che compongono come

un puzzle il disegno. La base è composta da due cerchi di vetro trasparente

da 3mm l’uno.

FOTO 4  –   il lavoro è ultimato: abbiamo creato i paesaggi, le casette, gli

alberi e con tocchi di vetro granigliato abbiamo aumentato l’effetto realistico finale.

Seguendo lo stesso disegno di base sia la il taglio e la lavorazione a mano

del vetro, sia la variazione di parecchi dettagli farà si che il risultato sarà

unico in ciascun lampadario.

FOTO 5  –   termita la composizione si pongono i due manufatti sul ripiano

del forno da fusione: il ciclo di cottura durerà 24 ore, e andrà a raggiungere

gli 800 gradi.

FOTO 6  –   Il risultato della cottura è molto soddisfacente: brillantezza dei

colori e dettagli ben fusi e definiti!

FOTO 7  –   Il lampadario è terminato. Abbiamo provveduto a forare il vetro

ed applicare i ganci per la struttura di sostegno al soffitto e del vetro satinato

che copre la lampadina

FOTO 8  –   l’effetto finale è molto coreografico, dà un tocco molto creativo

all’ambiente di casa.

La cliente è molto soddisfatta e noi con lei!